RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO RESIDENZIALE
Ristrutturazione edilizia e risanamento strutturale di un edificio residenziale sito a Contigliano (RI)




Progettazione strutturale
L’intervento consiste nel miglioramento della struttura portante esistente e nella realizzazione di un portico in c.a.
Le fondazioni della muratura portante esistente sono rinforzate con cordoli interni ed esterni in c.a. a sezione rettangolare di dimensioni 30x30 cm, armati e collegati tra loro mediante ferri disposti ogni 50 cm passanti tutto lo spessore della fondazione esistente. Le fondazioni del telaio in c.a. del portico sono realizzate con travi in c.a. a sezione rettangolare di dimensioni 60x30 cm.
La copertura del nuovo portico è realizzata con elementi portanti in legno massiccio ed è collegata ai pilastri in c.a. di nuova realizzazione.
La struttura verticale portante dell’edificio è in muratura tradizionale della zona realizzata con pietrame e malta di calce. Tale muratura è rinforzata, previa ripulitura dell’intonaco esistente, con reti elettrosaldate in acciaio, interna ed esterna, collegate con tondini in acciaio. Su dette reti elettrosaldate viene realizzato intonaco cementizio a più strati.
La struttura verticale portante del portico è realizzata da pilastri in c.a. a sezione costante lungo l'altezza. Tutti i pilastri hanno sezione quadrata di lato 30 cm.
Tra la struttura in muratura esistente e la nuova struttura in c.a. viene realizzato un giunto tecnico.
I solai di calpestio ed il solaio di copertura a due falde sono realizzati con travi in legno massiccio, travicelli in legno massiccio e doppio tavolato ad orditura incrociata.
La scala interna, prevista per il raggiungimento del piano primo, è realizzata con una trave scatolare sagomata in acciaio. Sulla trave vengono saldate piastre in acciaio sulle quali vengono imbullonate le pedate in legno.